Sistemi P.A.
Scheda registratore/riproduttore di un messaggio per un massimo di 32 secondi, inseribile nel mixer MXD5 o all'interno del mixer amplificato MAD5120 o MAD5240
|
Base microfonica digitale a 5 zone. Corpo in estruso di alluminio con 5 pulsanti per la selezione delle zone, 1 pulsante per generale, pulsante talk con led, segnalazione led power, led attivazione chiamata e led linea occupata.
|
Processore antilarsen progettato per eliminare l’innesco dovuto al segnale di un diffusore sonoro che rientra nel microfono. Il principio di funzionamento si basa sullo slittamento di frequenza tra il segnale di ingresso e quello di uscita.
|
Pannello per il fissaggio a rack di un ricevitore radiomicrofono BE-5014B o BE-5014BL, completo di connettori frontali BNC per fissaggio antenne. Altezza 1 unità modulare. |
Carica batterie opzionale per due trasmettitori ad impugnatura del BE-6008. Alimentazione con adattatore incluso 230 Vca. |
|
Scheda ingresso basi microfoniche VLM105, predisposta per l’inserimento nel mixer amplificato MAD5120, MAD5240 e per mixer digitale MX5D.
|
Mixer 3 ingressi micro/linea, 2 ingressi micro/aux con 5 uscite indipendenti 0 dB. Ad ogni ingresso trimmer per il controllo GAIN, BASSI, MEDI e ALTI. Alimentazione phantom 48 V.
|
Espansione per mixer automatico 8 ingressi micro/linea, stesse caratteristiche del modello AM3000. Altezza 3 unità modulari, staffe per l’inserimento a rack 19” incluse. |
Adattatore BNC femmina/femmina con staffa di fissaggio utilizzabile per la dislocazione delle antenne (modello BE-5014B o BE-5014BL). |
Microfono ad archetto con filtro anti pop e connettore XLR miniatura 3 poli per trasmettitore PT-504
|
|
|
|
Pagina 5 di 9 |